Chi Siamo

Agnone, cittadina unica dell’Alto Molise, è il luogo elettivo del nostro festival letterario Fuoco al Centro. Un borgo ricco di peculiarità storiche, tradizionali, artistiche, culturali e paesaggistiche, Agnone è il simbolo di un territorio che custodisce le sue eccellenze, tra cui la celebre tradizione della lavorazione delle campane e una straordinaria bellezza naturale.
“FUOCO DENTRO, MARGINE AL CENTRO”: questo il titolo (e il cuore) della sua candidatura come Capitale Italiana della Cultura per il 2026, ispirando anche il nostro Festival, ideato da Chiara Gamberale e organizzato da CreaVità in collaborazione con il Comune di Agnone.

Chiara Gamberale, ideatrice e direttrice artistica, esordisce a vent’anni con Una vita sottile, a cui seguono, fra gli altri, La Zona Cieca, Le luci nelle case degli altri, Per dieci minuti, Qualcosa, Il grembo paterno, e l’ultimo Dimmi di te, uscito a settembre 2024. I suoi libri sono tradotti in diciotto paesi. Ha ideato e condotto programmi televisivi e radiofonici come Quarto piano scala a destra e Io, Chiara e l’Oscuro. Scrive per 7 Corriere della Sera, Vanity Fair e Donna Moderna. È creatrice e direttrice artistica del Festival Procida Racconta. Nel 2022 fonda (e da allora dirige) la scuola di scrittura creativa e arte CreaVità, a Roma.

CreaVità, che produce il festival, è la scuola di scritture creative fondata e diretta da Chiara Gamberale con Mattia Zecca, che si propone – attraverso un percorso annuale, percorsi brevi e weekend immersivi per chi non vive a Roma – e grazie ai più illuminati scrittori, cantautori, attori e protagonisti poetici del nostro panorama, di avere come tema centrale una connessione profonda con le proprie emozioni come mezzo ma anche come fine dell’espressione artistica.

Fuoco al Centro è offerto dal Comune di Agnone per la sua comunità e tutti gli ospiti del festival